Da tempo la farmacia non è più intesa solo come un luogo di dispensazione di medicinali, ma anche un presidio per l’ “offerta di servizi” specifici per la salute e il benessere. Da sempre chi entra in farmacia lo fa non solo per ricevere una specifica terapia farmacologica, ma sempre di più per un consiglio o un suggerimento sapendo di trovare un professionista preparato e pronto ad accoglierlo in qualunque momento. Le istituzioni del nostro Paese dimostrano di voler riconoscere l’importanza della farmacia integrandola sempre più nel sistema salute quale primo presidio. Ne danno evidenza le ultime norme dedicate ai nuovi servizi. In uno scenario in continua evoluzione la farmacia ha il compito di affrontare al meglio la sfida del “servizio al paziente”. Solo le farmacie che riusciranno ad essere sempre più aggiornate e a capire le aspettative dei propri clienti riusciranno a vincere questa sfida. L’analisi del sangue in farmacia, è un servizio, un mezzo, attraverso il quale il farmacista moderno si assume l’impegno di contribuire al miglioramento del benessere e della salute nel nostro Paese partecipando a campagne di screening e prevenzione, accompagnando il consiglio e il suggerimento a misurazioni e informazioni diagnostiche utili. Fare “Autoanalisi in farmacia” significa fornire a medico e paziente indagini di primo livello accurate, rapide e sempre accessibili per un migliore controllo dell’efficacia di una terapia, per lo screening delle patologie a più alto impatto sociale e per limitare le complicanze di queste ultime. E’ indispensabile che il farmacista sia aggiornato e preparato sul significato e sull’utilità dei principali test diagnostici misurabili con i sistemi diagnostici disponibili, che gli consentono di sospettare la presenza di alterazioni metaboliche in un paziente che non sa di averne, o di verificare se i parametri metabolici di un paziente in terapia farmacologica sono ben controllati. Farmacia Valle Via G. Ciaralli 13 Roma zona Nomentano