La maggioranza delle persone che si rivolgo a me sono soprattutto interessate alla perdita di peso….
Cerco di chiarire già dal primo incontro che il calo ponderale è “un effetto collaterale” del percorso che cominceremo insieme. Il mio “vero lavoro” è quello di INSEGNARE DELLE REGOLE DA SEGUIRE A TAVOLA, che spesso non sono uguali per tutti. In particolare cerco di chiarire:
quali siano le migliori scelte da fare a tavola;
come distribuire i pasti durante la giornata;
quali siano gli alimenti da preferire secondo il pasto che ci accingiamo a consumare:
perché e cosa rende un cibo più sano di un altro;
E’ imporatante trovare insieme il miglior atteggiamento davanti al cibo, cercando di non dimenticare che mettersi a tavola non è semplicemente un atto obbligato, ma spesso è un momento sociale che condividiamo con la famiglia, gli amici, i colleghi di lavoro ecc..
La costruzione del percorso nutrizionale è basata sullo stile di vita, sul quadro clinico, quando presenti patologie diagnosticate, e intolleranze della persona, al fine di creare un piano alimentare personalizzato rispettando i gusti e le abitudini quotidiane, correggendo quelle non adeguate e indirizzando la persona verso un comportamento più corretto da un punto di vista nutrizionale.
Nel dettaglio eseguo consulenza personalizzata per:
Dieta per la perdita ed il mantenimento peso
Dieta per patologie (diabete; ipertensione; dislipidemie; gastrite; gotta ecc…)
Dieta per prevenzione
Dieta per osteoporosi
Dieta e ovaio policistico
Dieta ed amenorrea
Diete per sportivi
Dieta per disturbi gastrointestinali
Diete vegetariane e vegane
Diete per disbiosi e gonfiore addominale
Diete per la fame nervosa
Diete per allergie